Sensori di parcheggio elettromagnetici invisibili | Proxel Sensori di parcheggio elettromagnetici invisibili | Proxel Sensori di parcheggio elettromagnetici invisibili EPS - senza forare il paraurti

Principio di funzionamento dei sensori di parcheggio elettromagnetici EPS®

Il sensore di parcheggio EPS®, prodotto in esclusiva da PROXEL, si basa su un concetto innovativo che utilizza onde elettromagnetiche a bassa energia.

La banda magnetica, chiamata sensore antenna crea un campo elettrico ellittico per coprire l'intera area intorno al paraurti.

Quando un oggetto con una certa massa (cioè persone, pareti, automobili, gradini alti, alberi, paracarri ecc.) entra in questa zona ellittica, si crea una perturbazione del campo elettrico che viene analizzata dalla centralina elettronica la quale emetterà una serie di toni man mano che il paraurti si avvicina all'ostacolo.

Note
Sensori di parcheggio in retromarcia

1. I sensori di parcheggio EPS® sono in grado di rilevare l'avvicinamento di un ostacolo al paraurti lungo tutta la sua lunghezza senza punti di discontinuità fino alla distanza minima prima del contatto.

2. La segnalazione avviene solo quando il veicolo si avvicina all'ostacolo. Un oggetto fisso di fronte al paraurti, ad esempio il gancio traino o la stessa targa, non vengono rilevati e non si disturba il funzionamento normale del dispositivo.

3. Il sensore di parcheggio EPS® è l'unico compatibile con i veicoli che hanno un gancio di traino montato.

 

Raggio d'azione

sensori di parcheggio invisibilisensori di parcheggio elettromagnetici

Marca e modello vettura

Seleziona la marca della tua auto, per conoscere il posizionamento corretto del sensore antenna sul paraurti.